A Genova, interventi per preservare l'edificio dall'effetto dannoso dell'acqua
Nel settore dell'edilizia, quando si parla di impermeabilizzazioni edili, ci si riferisce a una serie di accorgimenti volti a preservare e proteggere gli edifici dagli effetti nocivi di pioggia, infiltrazioni e perdite varie. L'acqua, infatti, è una delle principali cause di danneggiamento di numerosi materiali edili ed è anche alla base della formazione di antiestetiche chiazze di umidità all'interno e sulle facciate delle abitazioni.
Impermeabilizzazione: dove si effettua?
L'effetto che l'acqua ha su pareti e facciate è un cruccio che hanno in molti, e questo vale anche per coloro che abitano in edifici di nuova costruzione, nel caso in cui non siano stati edificati in modo corretto.
L’operazione di impermeabilizzazione edile consente, inoltre, di isolare l’edificio dal calore, riducendo inutili dispersioni dall’impianto di riscaldamento durante i mesi invernali e impedendo la penetrazione del calore all’interno durante i mesi estivi.
I materiali protettivi vengono dunque messi in posa nelle parti più sensibili di una struttura, quali:
- terrazzi;
- balconi;
- coperture;
- pareti esterne;
- pareti interne a rischio infiltrazioni.
Impermeabilizzazioni di coperture, tetti e pareti
Cresta Geom. Stefano è una delle imprese di costruzioni edili di Genova con più esperienza nel settore. La ditta si occupa proprio della realizzazione di impermeabilizzazioni edili, mettendo al servizio della clientela una profonda conoscenza dei materiali e un uso sapiente delle più recenti tecnologie.
L'impresa è in grado di intervenire in ogni situazione per eseguire lavori edili di ogni tipo, dalla costruzione ex novo al restauro dell'esistente.
Contattate l'azienda per richiedere un preventivo e proteggere il tuo edificio, civile o industriale, dall'effetto dannoso dell'acqua.
Utilizzate il modulo per richiedere un preventivo per l'impermeabilizzazione di terrazzi e tetti